Polvere di diatomee

Polvere di diatomee

Farina fossile di origine naturale

La polvere di diatomee è una farina fossile, naturale al 100%, non alimentare, che provoca la disidratazione degli insetti che ne vengono a contatto. Con la polvere di diatomee è possibile creare barriere fisiche contro gli insetti infestanti le piante. Non è tossica e non è dannosa per le persone e gli animali non bersaglio.

Infestanti bersaglio

Insetti infestanti delle piante

Campo d’impiego

Corroborante: l’apporto di silicio migliora la resistenza delle piante agli stress termici e rafforza le loro difese.
In agricoltura agisce meccanicamente, disidratando e abradendo l’esoscheletro degli insetti a contatto con le micro-particelle taglienti della polvere.
Modalità d’uso: può essere applicata in polvere direttamente sulle piante e sul terreno, o diluita in acqua e nebulizzata. 
Nel trattamento delle acque e nell’industria:
Filtrazione: viene usata come coadiuvante filtrante per rimuovere impurità e contaminanti, purificando l’acqua potabile e in enologia. 
Isolamento: la sua struttura porosa la rende adatta alla produzione di materiali isolanti. 
Altri usi tecnici: l’alto potere imbibente ne permette l’impiego in vari processi tecnici e analisi cromatografiche. 
Assorbente: la sua azione assorbente la rende utile per rimuovere l’umidità in eccesso.

Punti di forza

Non crea fenomeni di resistenza, non inquina, non è dannoso per l’ambiente, è chimicamente inerte

Confezionamento

Codice 8569 | polvere di diatomee – sacco da 22,68 kg | 1 pezzo

Peso 22,68 kg