Muribrom Pasta

Muribrom Pasta

esca rodenticida in pasta grassa – bromadiolone 50 ppm

Muribrom Pasta è un’esca rodenticida in bocconi di pasta grassa morbida arricchita con aroma e altri componenti alimentari per massimizzare l’appettibilità e aumentare l’attrazione. Ogni bustina ha un peso di circa 15 g. Il confezionamento è destinato esclusivamente all’uso degli operatori professionali formati (trained professional). Il prodotto è autorizzato per l’uso in tana e aeree aperte, in discarica e come esca permanente (permanent baiting).

Composizione

100 g di prodotto contengono:
Bromadiolone ( N°CAS 28772-56-7 ) g 0,005
Denatonium benzoate g 0,001
Coformulanti, sostanze appetibili e coloranti q.b. a g 100

Caratteristiche del prodotto

Muribrom Pasta è un’esca rodenticida pronto all’uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, nota come bromadiolone, efficace contro il topolino domestico (Mus musculus), ratto grigio (Rattus norvegicus) e ratto nero (Rattus rattus) anche dopo una singola ingestione. Contiene denatonium benzoate, una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale da parte dei bambini.
Muribrom Pasta può essere usato all’interno e intorno ad edifici industriali (anche depositi merci e stive delle navi), rurali, civili, abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini o aree esterne.

Istruzioni, modalità d’uso e dosi d’impiego

Il prodotto è pronto all’uso e deve essere impiegato conformemente ai dosaggi sotto riportati. Evitare di toccare il prodotto a mani nude ed utilizzare i guanti adatti. L’esca rodenticida deve essere inserita in un contenitore appropriato, protetta dagli agenti atmosferici, dall’ingestione accidentale di bambini e specie non bersaglio e da dispersione nell’ambiente. Quando il prodotto viene usato in vaschette monodose, al momento del posizionamento tagliare la pellicola protettiva superiore. Osservare l’area di infestazione e porre i contenitori che includono l’esca presso le tane, lungo i percorsi dei roditori e nei posti di maggior presenza.

► Per i ratti usare 100 – 200 g per punto esca. Posizionare punti esca distanziati di 10 m e ridurli a 5 per infestazione maggiori. Non muovere o disturbare i punti esca per diversi giorni dopo aver piazzato le esche. Se non vengono notati segni di attività dopo 7-10 giorni, muovere le esche in un area di maggiore attività.

► Per topi usare 60 – 100 g per punto esca. Piazzare i punti esca ogni 5 metri riducendoli a 2 m in caso di infestazioni maggiori. I topi sono molto curiosi e può essere utile all’efficacia del trattamento muovere le esche ogni 2-3 giorni quando i punti esca vengono ispezionati e/o ricaricati.

La morte avviene dopo alcuni giorni dall’ingestione dell’esca.

Segnalare adeguatamente la zona interessata dal trattamento indicando il rischio di avvelenamento e le prime misure di soccorso. Sostituire settimanalmente le esche nei contenitori, se necessario. Rimuovere prima possibile gli animali morti ed eliminarli secondo le norme previste. Il prodotto non è destinato ad un uso permanente, organizzare trattamenti che durino al massimo 6 settimane. Alla fine del trattamento togliere i contenitori ed eliminare le esche rimaste secondo le norme vigenti. Leggere attentamente la scheda di sicurezza.

Aspetto

Bustine di pasta colore rosso

Confezionamento

Scatola 15 kg (3 x busta 5 kg)

Registrazione Biocida (PT14)