Quanto vale un piccione?
Potrebbe essere una domanda un po’ fuori dalle righe, ma in realtà il valore o[...]
Gen
Punteruolo rosso | Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790
Il Punteruolo rosso è diventato ormai uno degli insetti maggiormente conosciuti in ambito internazionale a[...]
Gen
Nel 2014 la terza edizione della “Giornata di studio del ratto”
In Italia vivono oltre 200 milioni di topi concentrati soprattutto nelle grandi città come Roma,[...]
Dic
Pioggia di escrementi sulle macchine dei deputati a Montecitorio
In Via della Missione, via dove parcheggiano tutti i deputati che ogni giorno si dirigono[...]
Dic
Approvato l’etofenprox come principio attivo utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 18
La Commissione Europea, con atto n. 1036/2013, ha approvato l’Etofenprox come principio attivo esistente destinato[...]
Dic
Combattere la malaria studiando il sistema olfattivo delle zanzare
Capire come funziona l’olfatto delle zanzare per arrivare a sviluppare nuovi metodi contro gli insetti[...]
Nov
L’aglio nel Pest Management, non solo rimedio contro i vampiri!
Sappiamo tutti quanto gli effetti benefici dell’aglio siano sviluppati. Se pure l’odore che emana non[...]
Nov
Cinque milioni di topi nel sottosuolo di Milano
Cinque milioni di topi vivono nel sottosuolo di Milano e come spesso avviene emergono in[...]
Nov
Diventa un esperto delle 2D del Pest Management partecipando al prossimo corso 2D
Ekommerce ha fissato per il 27 ed il 28 novembre 2013 le nuove date del[...]
Nov
Costituita a Pisa task force operativa contro il sovrappopolamento dei piccioni nell’area provinciale
Esperti e responsabili di settore di Comune, Provincia, Azienda USL e Università riuniti ancora in[...]
Ott